Scopri come la Yucca Schidigera, una pianta naturale, può migliorare il benessere intestinale di cani e gatti. Riduce l'odore delle feci, favorisce una flora batterica sana e sostiene la salute generale del tratto gastrointestinale.
Sommario:
Cos'è la Yucca Schidigera?
La Yucca Schidigera è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originaria dei deserti del sud-ovest degli stati uniti e del Messico settentrionale, la si può riconoscere per i tipici grappoli di fiori a campana di colore bianco.
La Yucca nei mangimi per cani e gatti
Nel petfood la sua inclusione sotto forma di estratto è sempre più frequente. Quest’ultimo viene ottenuto a partire dalle radici e dal tronco. Spesso il produttore decide di indicarla anche nei claim, le le caratteristiche che risaltano nell’alimento, che troviamo sulla confezione delle crocchette, proprio perché per i proprietari è un ingrediente rilevante.
Benefici della Yucca per i cani e i gatti
La caratteristica principale della Yucca che la rende così interessante per i proprietari di animali e di conseguenza anche per le aziende mangimistiche è la sua capacità di ridurre l’odore delle feci dell’animale che la assume con l’alimentazione.
Oggi non solo i gatti che vivono esclusivamente in casa utilizzano la lettiera, ma anche molti cani di piccola taglia abituati alla traversina. Questa abitudine ha reso i consumatori più attenti ai mangimi contenenti Yucca Schidigera.
Riduzione dell'odore delle feci nei pet
Questa qualità non è un potere magico, ma è una conseguenza dell’attività della yucca a livello intestinale. Nello specifico, l’odore delle feci è legato alla presenza e quantità di alcuni elementi come ad esempio l’ammoniaca, le ammine, gli acidi grassi ecc.
La yucca schidigera, oltre a favorire un corretto transito intestinale, interagisce con il microbiota intestinale (flora microbica intestinale) e promuove la proliferazione di una flora batterica in grado di migliorare l’assorbimento dei nutrienti e contenere la produzione di composti maleodoranti come l’ammoniaca ed il metano, riducendone quindi gli odori sgradevoli delle feci.
Yucca schidigera per la salute intestinale dei pet
Abbiamo parlato della riduzione dell’odore delle feci che è il risultato finale che deriva dall’assunzione della Yucca Schidigera ed è direttamente apprezzabile dal proprietario.
Ciò che non deve essere messo in secondo piano è che, per poter arrivare ad avere questo effetto, la Yucca comporta dei cambiamenti a livello intestinale, effettivamente promuove la proliferazione di determinate famiglie di batteri “buoni”; Inoltre le saponine che contiene e che si ritiene siano i componenti attivi, legano l’ammoniaca e interagiscono con la flora del colon con conseguente miglioramento del metabolismo del colon stesso. Queste azioni si traducono in generale in un maggiore benessere intestinale.
Yucca Schidigera e potenziale attività anti-infiammatoria
Sebbene alcune fonti tradizionali attribuiscano proprietà antinfiammatorie alla Yucca Schidigera, la scienza non ha ancora fornito conferme definitive. Tuttavia, i suoi effetti benefici sul microbiota e sulla riduzione dei composti fermentativi sono ben documentati. Va detto che ad oggi tali proprietà non sono state confermate dalla comunità scientifica in modo netto, ma sicuramente è dimostrata l’azione benefica che la Yucca ha sul microbiota e sulla riduzione dei composti di fermentazione (che possono formarsi dal cibo indigerito) la quale porta sicuramente ad un aumento della salute generale del tratto gastro-enterico.
Conclusione
La Yucca Schidigera rappresenta un ingrediente naturale prezioso per migliorare il benessere e la qualità della vita di cani e gatti. Considerare alimenti che includono questo estratto può fare la differenza per il comfort del tuo pet e la serenità domestica.
Commenti (0)